Come organizzare queste informazioni? Soprattutto... come accedere a queste informazioni, quando servono? Già, perchè sapere dove si trova quel determinato posto è cosa che serve soprattutto quando si è sul campo, e quindi con ogni probabilità off-line.
Per cercare di rispondere a queste esigenze ho realizzato un mio archivio di "punti di interesse", e sto cercando di metterlo a disposizione di tutti; e soprattutto, ho intenzione di renderlo usabile da tutti (per il momento è il sola consultazione).
Il sito MyWpDB (My Waypoint Database, il mio archivio di punti di interesse), consente di organizzare ed accedere ai dati in maniera gerarchica, oppure con ricerche specifiche. Consente di vedere su Google Maps i risultati delle ricerche, e soprattutto di esportarli in formato GPX (un formato standard) per poterli trasferire sul proprio navigatore satellitare ed usarli sul campo.

Nessun commento:
Posta un commento